Andrea Scravaglieri
Chiara Papi
Antonella Scalera
Jakob Sternbach
Gwendoline Brieux

Realizzare il manuale della casa: strumento di efficienza e rassicurazione per Host e ospiti. Quattro esempi pratici

Un manuale ben fatto rassicura gli ospiti e migliora l’efficienza della gestione dell’attività.

Questo intervento esplorerà i vantaggi del manuale della casa come strumento indispensabile per host e property manager.

Attraverso l’analisi delle esperienze di quattro operatori, mostreremo quali sezioni del manuale sono davvero utili e come strutturarlo in modo efficace.

Saranno condivise durante l’intervento le strategie per incentivare gli ospiti a leggere il manuale, liberando all’Host tempo prezioso, e fornendo agli ospiti tutte le risposte di cui potrebbero aver bisogno, ancora prima di porsi le domande.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 15:00 / 15:30
RELATORE

Andrea Scravaglieri

Appassionato di edutainment è CEO e Cofounder di ThinkBey, società specializzata nell'utilizzo della Gamification e nella creazione di esperienze di gioco per team building, risorse umane e promozione di brand.
 

Andrea è un grande appassionato di giochi. Fin da piccolo e tutt'ora, l'unica domanda a cui non sa rispondere di no è "Giochiamo?".

Oggi il suo obiettivo è diffondere la gamification nel mondo aziendale dimostrando quanto sia più efficace acquisire informazioni, imparare nuovi concetti e rafforzare un team, semplicemente attraverso il gioco.

Chiara Papi

Traduttrice, imprenditrice extralberghiera, titolare del brand Storie e Dimore
 

Chiara è imprenditrice e fondatrice di Storie & Dimore, un brand dedicato all'ospitalità e alla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico italiano. Proprietaria e gestore di edifici storici adibiti a ricettività turistica in Piemonte e dell'agriturismo nella Tenuta Pakravan-Papi in Toscana, Chiara ha trasformato la sua passione per la storia e il design in un progetto imprenditoriale di successo.

Originaria del Piemonte, con radici toscane e iraniane, Chiara ha studiato traduzione e interpretariato, lavorando come traduttrice tecnica per 17 anni prima di dedicarsi all'ospitalità. La sua esperienza si riflette nelle sue dimore, dove il design e il comfort preservano l'autenticità storica degli edifici. Ogni appartamento di Storie & Dimore è situato in luoghi strategici del Piemonte, offrendo esperienze culturali, storiche, enogastronomiche e paesaggistiche uniche.

Per Chiara, l'accoglienza è più di una professione: è un modo di essere, con il valore umano al centro dell'esperienza dell'ospitalità.

Antonella Scalera

Host & Owner Casa Le Calle Positano
 

Antonella, sebbene non sia nata a Positano, è profondamente legata a questo angolo di paradiso grazie a suo padre e a sua nonna, originari del luogo. Trasferitasi a Positano dopo i quarant'anni, ha deciso di ridare vita alla casa dei suoi bisnonni, costruita negli anni Venti del Novecento, e di aprirla ai viaggiatori. La casa, chiamata Casa Le Calle, si trova a 2 km dal centro di Positano, nella tranquilla località di Laurito, ed è stata ristrutturata con cura nel 2017, mantenendo il fascino storico e integrando funzionalità moderne.

Antonella, appassionata di vintage e proprietaria di una vespa d'epoca, gestisce personalmente la sua casa extralberghiera, offrendo un rifugio accogliente e autentico. La sua curiosità per storie, luoghi e tradizioni italiane si riflette anche nella sua partecipazione al Geocaching, una moderna caccia al tesoro che le permette di scoprire nuove persone e luoghi.

Jakob Sternbach

Titolare di Dolomites Family Home, Property Manager
 

Jakob è l’esperto di fiducia per organizzare vacanze indimenticabili in Alto Adige. Con il suo brand, Dolomites Family Home, non si limita ad affittare appartamenti nelle migliori località della regione; offre ai suoi ospiti un servizio personalizzato, fatto di consigli preziosi e sentita cordialità. Jakob accoglie i suoi ospiti con un caloroso “Griaßti, Willkommen, Benvenuti, Welcome, Bienvenue!”, facendo sentire ognuno a casa.

La filosofia di Jakob è quella di allontanarsi dal turismo di massa, per avvicinarsi alle esigenze individuali di ogni ospite. Le dimensioni ridotte di Dolomites Family Home gli permettono di dedicare la massima attenzione a ogni dettaglio, garantendo una vacanza rilassante.

Gwendoline Brieux

Counselor, Esperta di customer care e automatizzazioni nel settore extralberghiero.

Counselor e docente della Vivere di Turismo Business School, Gwendoline Brieux unisce competenze umanistiche e gestionali maturate in oltre quindici anni di esperienza nel settore extralberghiero.


Nata in Francia, si è formata in Lingua, Letteratura e Storia italiana, trasferendosi poi in Italia, dove ha costruito il suo percorso professionale tra accoglienza, comunicazione e formazione. Ha lavorato per importanti realtà del settore, occupandosi di gestione degli affitti e customer care.


Con Vivere di Turismo, si occupa di automazione dei processi di accoglienza e strategie relazionali, con un’attenzione particolare alla qualità dell’esperienza dell'ospite e della comunicazione. È autrice del manuale “I segreti del customer care nel mercato extra alberghiero”, in cui condivide metodi e strumenti per trasformare la comunicazione con gli ospiti in un valore competitivo e umano, per mantenere un servizio di qualità pur automatizzando.


Parallelamente al suo lavoro nel turismo, Gwendoline porta avanti la sua attività di counselor professionista, dedicandosi al benessere personale, alla crescita emotiva e al sostegno relazionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.