Fausto Faggioli

Neuromarketing e ruralità: trasformare il turismo in emozione viva

Non basta più offrire solo prodotti di qualità o paesaggi belli da vedere.

Oggi il turismo nelle aree rurali si gioca tutto nella capacità di suscitare emozioni vere, di costruire ricordi che restano nel tempo.

Fausto Faggioli ci porta dentro il mondo del neuromarketing applicato all’agriturismo, all’enoturismo e all’enogastronomia, rivelando come piccoli dettagli — dal profumo del pane appena sfornato al calore di un sorriso — diventino strumenti potentissimi per creare connessioni autentiche con i visitatori. Un approccio che invita a progettare non semplici servizi, ma esperienze sensoriali e relazionali, capaci di coinvolgere mente e cuore.
Perché nel turismo rurale, il vero valore non è solo ciò che si vede o si gusta, ma ciò che si sente e si ricorda.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 16:00 / 16:30
RELATORE

Fausto Faggioli

Presidente Albatros Rete e EARTH-Academy, Project e territorial marketing manager per lo sviluppo locale, incubatore e acceleratore d’impresa, creatore della rete europea per la cooperazione e lo scambio delle buone prassi
 

Project e territorial marketing manager per lo sviluppo sostenibile, reti intersettoriali e Distretti Rurali di Qualità, nel 1982 dà inizio alla costruzione di una nuova economia rurale, la “multifunzionalità", con l’attuazione del progetto “Fattorie Faggioli”.

Il successo di pubblico e di business gli porta il riconoscimento dell’Unione Europea come “modello pilota“, sviluppando “Reti“ pubblico-privato per promuovere e commercializzare le Destinazioni Rurali.

Anni di esperienza come titolare di una delle imprese più importanti nel campo della nuova economia sostenibile, hanno dato luogo a numerose attività formative nell’ambito di progetti nazionali ed europei. Dal 2008 il progetto diventa internazionale con la costituzione e la presidenza di E.A.R.T.H. Academy (rete per la cooperazione e lo scambio di buone pratiche).

Presidente “Rete Albatros” rete di professionisti e imprese che tutela le realtà locali fornendo assistenza amministrativa, ingegneristica e finanziaria agli enti locali. Responsabile nazionale del “Turismo Rurale ed Esperienziale” di FIJET “Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori di Turismo”.

Collabora a livello europeo con Amministrazioni pubbliche, Università, ITS-Academy, Scuole, GAL, Enti formativi, Imprese private ed è autore di numerosi libri di marketing e comunicazione sullo Sviluppo Rurale.

Nel 2020 le Fattorie Faggioli si trasformano in “Borgo Basino“ fattoria didattica, agrituristica, attività sociali e in “Faggioli Experience“ incubatore e acceleratore d’impresa, Startup, attività di progettazione e formazione per il pubblico e il privato.

Nel 2021 ha avuto il riconoscimento speciale con l’Oscar per il settore “Valorizzazione del Territorio” con la motivazione : “Per i diversi progetti portati avanti in prima persona negli anni, con cui è riuscito a creare un legame tra costa ed entroterra, utilizzando l’agricoltura di qualità e i prodotti tipici come elemento di unione.”
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.

WORKSHOP REVENUE

COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI ALLA LISTA D'ATTESA

Il workshop è riservato a chi gestisce un numero di unità pari o superiore a 5.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.
SALA AL COMPLETO