Maurizio Testa

Il turismo esperienziale, professionale e sostenibile fa decollare il tuo business insieme all’economia del territorio

Il turismo esperienziale professionale e sostenibile, può diventare il motivo del viaggio.

Si rivolge a quegli ospiti che vogliono immergersi da protagonisti nella specifica identità del territorio in una relazione intima con le persone del posto quasi come fossero diventati dei cittadini temporanei. L’ospitalità è di fatto la prima porta di accesso al cosiddetto “Genius Loci”.

Attraverso casi studio e metodologie, Maurizio Testa ci spiegherà che è quindi necessario avere le competenze per progettare o anche per proporre prodotti esperienziali distintivi disegnati in modo professionale.
Il format delle “Storie da Vivere Insieme”, detto anche “Storyliving” garantisce un’offerta attrattiva, originale, ricca di emozioni e quindi memorabile.
Condizioni che consentono alle strutture di differenziarsi verso un turismo verticale di motivazione, spesso medio alto spendente, con i conseguenti risultati economici per sé e per il territorio

Data
Giovedì 20 Novembre
Ore 11:30 / 12:00
RELATORE

Maurizio Testa

Presidente di "ARTES Società Benefit", Leader in Italia per il Turismo Esperienziale Professionale e Sostenibile
 

Maurizio Testa, classe 1958, è un imprenditore sociale nel settore del turismo esperienziale con una lunga carriera alle spalle. Laureato in Fisica, ha accumulato un'esperienza pluridecennale come Manager di Direzione in diverse multinazionali, occupandosi di Ricerca & Sviluppo, Marketing Strategico, Marketing Operativo e Commerciale. Ha anche maturato competenze nella facilitazione per lo sviluppo e il rilancio di piccole e medie imprese, dimostrando una vocazione per l'innovazione, la risoluzione di problemi complessi e l'identificazione del percorso evolutivo più adatto a ciascun contesto.

È co-fondatore dell'Associazione di Promozione Sociale X4U, che mira ad aggregare persone interessate a progetti imprenditoriali e sociali avviati dal basso, creando nuove opportunità di lavoro basate sui valori dell'Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di relazioni di reciprocità e profitto che genera valore sociale. Inoltre, è co-fondatore dell'Associazione Professionale ASSOTES degli Operatori per il Turismo Esperienziale, riconosciuta dal MISE.

Tra i suoi progetti sociali pregressi si annoverano MIND (sussidiarietà circolare nel territorio), Bottega delle Professioni (welfare aziendale) e TEAMFORCE srl (rete di imprese etiche). Ha accumulato esperienza in vari settori, tra cui il turismo, l'industria elettronica e informatica, l'office automation, le arti grafiche e la distribuzione di materiale elettrico. Ha gestito operazioni di turn around aziendale e avviato nuovi business, rinnovando le logiche di filiera in una prospettiva di cooperazione e aggregazione.

Le multinazionali per cui ha lavorato come manager includono ICT-Honeywell Information System, Bull Italia e Compuprint nel settore ICT; Macchingraf, Buhrmann e Heidelberg nelle arti grafiche; e Sonepar, Elettroingrosso e Brollo nella distribuzione di materiale elettrico.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.

WORKSHOP REVENUE

COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI ALLA LISTA D'ATTESA

Il workshop è riservato a chi gestisce un numero di unità pari o superiore a 5.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.
SALA AL COMPLETO