Giovanna Castrovilli

Connessioni e sinergia per un turismo esperienziale enogastronomico.

In Puglia l’apertura di nuove tratte turistiche sta creando opportunità straordinarie per valorizzare il territorio attraverso esperienze enogastronomiche uniche. Questo intervento esplorerà come integrare questi nuovi percorsi con la professionalità di giovani esperti in gastronomia d’eccellenza, capaci di accompagnare gli ospiti in un viaggio alla scoperta dei sapori locali.

La sinergia tra nuove infrastrutture e figure professionali specializzate non solo arricchisce l’offerta turistica, ma promuove anche la cultura e le tradizioni culinarie pugliesi.

Scopri come queste collaborazioni possono trasformare una semplice visita in un’esperienza indimenticabile, capace di attrarre e fidelizzare i turisti, valorizzando al contempo il territorio e le sue risorse enogastronomiche… E se si replicasse nelle nostre 20 regioni?

Data
Giovedì 20 Novembre
Ore 15:00 / 15:30
RELATORE

Giovanna Castrovilli

Laureata in Scienze del Turismo. Presidente Extralberghiero Confcommercio Bari Bat, Associazione "AETB" e "BbinPuglia"
 

Giovanna Castrovilli da oltre dieci anni opera come host nel settore del turismo extralberghiero. È presidente dell’Associazione Extralberghiero Terre di Bari, che riunisce oltre 5.000 strutture, e di BBPuglia. Ricopre inoltre la carica di Presidente di Confcommercio Extralberghiero BARI-BAT.


Laureata in Scienze del Turismo, ha maturato un solido percorso professionale dedicato alla valorizzazione e alla promozione delle risorse storiche, artistiche e ambientali del territorio. Il suo impegno costante nel promuovere i prodotti e il brand Made in Italy per il turismo enogastronomico le è valso un riconoscimento ufficiale presso la Camera dei Deputati.


Organizzatrice di fiere di settore, incontri e dibattiti, collabora con diverse testate e riviste specializzate in turismo. È ideatrice di progetti innovativi per la Regione Puglia, tra cui T.I.P. – Turismo Itinerante Puglia, Open Air e iniziative dedicate al Turismo delle Radici e del Ritorno.


Sua anche l’intuizione di integrare il turismo nelle ZES (Zone Economiche Speciali). Esperta di turismo sostenibile e di nuove opportunità professionali, mette a disposizione la sua esperienza e la sua formazione per contribuire allo sviluppo equilibrato del turismo in Puglia, coniugando crescita economica, tutela del patrimonio culturale e rispetto dell’ambiente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.