Davide Scarantino

Visione, tecnologia e competenze per affrontare la nuova era degli affitti brevi

Il mercato degli affitti brevi è entrato in una fase matura: margini più bassi, ospiti più esigenti, regolamentazioni più stringenti. In questo scenario, il Property Manager del futuro non potrà più limitarsi a “gestire case”, ma dovrà guidare vere e proprie micro-imprese diffuse, con logiche industriali.

Cosa serve davvero per essere competitivi domani? Processi automatizzati, tecnologie scalabili, team formati su competenze trasversali, una visione chiara dei numeri e la capacità di adattarsi rapidamente al cambiamento.

In questa presentazione, Davide Scarantino di Italianway, propone una roadmap per chi vuole evolversi: non più semplici operatori locali, ma imprenditori digitali dell’hospitality. Verranno condivisi insight, strumenti e modelli operativi pensati per anticipare le sfide del settore e prepararsi a coglierne le opportunità.

Il futuro non aspetta: è il momento di costruirlo.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 12:30 / 13:00
RELATORE

Davide Scarantino

Founder di "Italianway spa"
 

Davide Scarantino è un imprenditore e architetto milanese, nato nel 1972, con oltre vent'anni di esperienza nell'innovazione digitale e nelle telecomunicazioni. Ha fondato otto società, gestito una quotazione in Borsa e realizzato due exit significative.

Attualmente è il Founder e Direttore Commerciale di Italianway, una società che ha fondato nel novembre 2014. Italianway è un leader nel settore dell'ospitalità con affitti brevi gestiti professionalmente.

Scarantino gestisce anche HQ Industrial Asset, una holding di partecipazioni che ha sviluppato operazioni nel campo delle telecomunicazioni, della web innovation, delle energie rinnovabili e dell'ospitalità. Tra le sue imprese si annoverano HQ Engineering, HQ Construction, Towernet, Pratiche.it, Innovatec, HQ Green Energy e Greenhome.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.