Marilena Rodi
Cinzia Nadalini
Nicoletta Civita
Claudia Pattarini
Alfonso Pecoraro Scanio

Sostenibilità in azione: piccoli gesti per affrontare il cambiamento climatico, modera Marilena Rodi

Il cambiamento climatico è una sfida globale, ma ciascuno di noi può contribuire con azioni concrete. In questo panel, Alfonso Pecoraro Scanio, ex Ministro dell’Ambiente e promotore di numerose iniziative sostenibili, insieme alle rappresentanti di Love Sustainability, Claudia Pattarini, Cinzia Nadalini e Nicoletta Civita, discuteranno le piccole, ma significative iniziative che possiamo intraprendere.

Pecoraro Scanio, attualmente Presidente della Fondazione UniVerde, ha un ruolo chiave nella promozione delle energie rinnovabili e della sostenibilità in Italia mentre Love Sustainability, nato dalla passione di alcuni Host Community Leader italiani per l’ospitalità responsabile, ha l’obiettivo di educare gli ospiti a comportamenti rispettosi durante il soggiorno e di aiutare gli host a gestire le loro abitazioni in modo sostenibile.

Attraverso esempi pratici e innovativi, esploreremo come il contributo quotidiano di ciascuno possa fare la differenza per il nostro pianeta e per le comunità locali.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 16:30 / 17:00
RELATORE

Marilena Rodi

Giornalista ed esperta di comunicazione
 

Giornalista ed esperta di comunicazione, cura l’ufficio stampa nazionale di Vivere di Turismo Festival.
Attualmente conduce il programma Destinazione Apulia, in onda su Delta tv, emittente locale pugliese, ed è marketing manager di una società che fornisce ospitalità corporate alle aziende che investono sul territorio pugliese.

Già responsabile della comunicazione e della segreteria organizzativa del sito turistico Grotte di Castellana (in Puglia) negli anni duemila, progettò e organizzò l’evento pionieristico ‘Habemus Apuliam’, che coinvolse centinaia di operatori turistici, e rilanciò il sito favorendo una crescita in termini di arrivi e accessi.

Tra le iniziative intraprese, caldeggiò la collaborazione tra operatori del territorio creando una rete attiva e sviluppando proposte di incoming per diversi pubblici di riferimento (tra questi, quello scolastico, quello religioso, quello estero, e quello specialistico speleologico).

Appassionata di moda e interior designer HoReCA, è anche docente di comunicazione per Ifoa nella formazione aziendale, e per l’Its moda nell’ambito del retail design.

Cinzia Nadalini

Superhost, Community Leader e Ambasciatrice della sostenibilità - Love Sustainability
 

Cinzia è socia fondatrice del progetto Love Sustainability e Superhost continuativo dal 2017, con due annunci in Lombardia. Da oltre tre anni è Airbnb Ambassador, con una passione autentica nell’aiutare nuovi host a creare esperienze di ospitalità di successo.

Nel 2025 è stata nominata rappresentante italiana degli host Airbnb, entrando a far parte dell’Host Advisory Board con sede a San Francisco. Un incarico che vive come un grande onore e una grande responsabilità: portare la voce degli host italiani nel cuore della piattaforma.

Dal 2021 è anche Community Leader Airbnb per la zona del Lago di Como, un ruolo che condivide con Francesca e Claudia, in cui promuove connessione, ascolto e crescita tra host. Per quattro anni ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell’associazione Ospiti per Casa del Lago di Como, contribuendo attivamente allo sviluppo dell’ospitalità locale.

Le parole che meglio la rappresentano sono qualità, formazione e sostenibilità. Cinzia crede fermamente nel potere delle piccole azioni quotidiane, che se ripetute da molte persone nel tempo possono generare un cambiamento concreto — una foglia alla volta.

Collabora attivamente con le community affinché ogni host si senta rappresentato, ascoltato e parte di un grande progetto di ospitalità.

Nicoletta Civita

Co-fondatrice "Love Sustainability", Community Leader Host Club Milano, Superhost
 

Nicoletta Civita ha una formazione economica e un'esperienza professionale poliedrica. Cresciuta fin dall'infanzia nel mondo dell'edilizia e dell'ospitalità, ha inizialmente scelto un percorso di studi economico finanziario che le ha permesso di raggiungere più rapidamente l’autonomia. Tuttavia, nel corso del tempo, è tornata alle sue passioni originarie, dopo aver progettato case per sé, si sta affermando come Interior Designer, progetta case e vanta alcune pubblicazioni. Predilige l’attenzione all’equilibrio tra estetica, funzionalità, praticità e sostenibilità economica.

Dal 2018, è Superhost su Airbnb con due proprietà a Milano e ricopre il ruolo di Community Leader per gli host della città.

Claudia Pattarini

Appassionata di turismo sostenibile e innovazione sociale, Co-fondatrice Love Sustainability & Conscious Host, Community Leader Airbnb
 

Claudia Pattarini è appassionata di turismo sostenibile e responsabile, innovazione sociale e iniziative o progetti che uniscono non profit e profit. Dal 2022 al 2024 è stata membro dell’Host Advisory Board di Airbnb a San Francisco, oggi ricopre il ruolo di Alumna. E' Co-fondatrice e Presidente dell’Associazione Love Sustainability, un progetto innovativo dedicato alla gestione sostenibile dell’ospitalità nel settore extra alberghiero. 

Socia delle imprese sociali Wonder Grottole e Wonder Sueglio, promuove la rigenerazione turistica di aree periferiche e piccoli paesi. Il suo nuovo progetto, La Casa di Sueglio, è dedicato al target giovani viaggiatori e ai giovani del territorio. È anche co-fondatrice di Conscious Host, un progetto di "property management" ad impatto sociale che offre servizi di hosting per case vacanza, con un approccio consapevole e sostenibile rivolto a host, proprietari, turisti e comunità. 

Claudia è infine Community Leader dell'Airbnb Host Club del Lago di Como, dove diffonde un turismo responsabile e sostenibile, ed è stata Presidente dell'associazione Ospiti per Casa del Lago di Como. Orgogliosa Superhost da 10 anni sulla piattaforma Airbnb.

 

Alfonso Pecoraro Scanio

Ex Ministro dell'Ambiente e docente di turismo sostenibile presso le Università di Napoli, Milano e Roma
 

Alfonso Pecoraro Scanio (Salerno, 13 marzo 1959) è un avvocato e politico italiano, presidente della Federazione dei Verdi dal 2 dicembre 2001 al 19 luglio 2008, ministro delle politiche agricole e forestali nel governo Amato II e ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nel governo Prodi II.

Attualmente è Presidente del Consiglio Generale della Fondazione UniVerde, docente di Turismo e Sostenibilità presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e l'Università Tor Vergata di Roma nonché Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Campagna Amica.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.