Alessandra Macchitella
Sala

Raccontare il vero, non il perfetto: l’incoerenza come leva turistica e rigenerativa

C’è un’incoerenza positiva, generativa, che permette ai luoghi di rinascere. È quella delle scelte turistiche che abbandonano le immagini patinate e stereotipate per abbracciare narrazioni ibride, autentiche, inaspettate.

Cosa accade quando un territorio smette di aderire a un’identità fissa e sceglie di raccontarsi per ciò che è davvero: in trasformazione?

In questo intervento, Alessandra Macchitella ci guida in una riflessione sul valore dell’incoerenza come leva narrativa e rigenerativa.
Scopriremo, attraverso esempi e visioni, come ciò che appare insolito o fuori posto possa diventare un punto di forza; come il cambiamento, invece di essere nascosto, possa essere accolto e narrato; e come l’errore apparente possa rivelarsi valore.

Non si tratta di rinnegare il passato, ma di trovare il coraggio di riscrivere la propria storia, con intelligenza e apertura. Perché restare immobili, oggi, è forse la scelta meno sostenibile di tutte.

Data
Giovedì 20 Novembre
Ore 11:30 / 12:00
RELATORE

Alessandra Macchitella

Giornalista e scrittrice
 

Alessandra Macchitella, giornalista e scrittrice.

Fondatrice del progetto "Santa Incoerenza" che celebra il diritto di cambiare idea come atto di libertà e consapevolezza.

Scrive per "La Gazzetta del Mezzogiorno" e per "Il Club dei Cerca-cose", progetto editoriale per bambini e bambine. 

Autrice teatrale dell'opera “Io sono Santa” (2024).

Autrice televisiva del programma “Opera Verde”, (Rai3, 2024).

Per Les Flâneurs Edizioni nel 2018 pubblica il romanzo “Santa”, con prefazione di Aldo Cazzullo e nel 2020 il romanzo breve “La lista”.

Scrive il saggio “Donne tra le righe. Lettere da una Taranto ottocentesca” (Scorpione Editrice, 2014), e il contributo accademico “Sesso e corpo. La colpa di essere donna” per la Rivista di Scienze Sociali (2013).

Partecipa al caso editoriale “Inchiostro di Puglia” (Caracò Editore, 2015), e alle raccolte poetiche della casa editrice Edit@. Nel 2020 riceve il Premio "Donna dei Due Mari" per il giornalismo e la comunicazione, nel 2017 vince il Premio Giornalistico "Tommaso Francavilla" e nel 2016 il "Premio Melagrana".
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.

WORKSHOP REVENUE

COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI ALLA LISTA D'ATTESA

Il workshop è riservato a chi gestisce un numero di unità pari o superiore a 5.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.
SALA AL COMPLETO