Alessio Venturi

Il sito che converte: elementi indispensabili per ottenere prenotazioni dirette

In un’ospitalità sempre più consapevole e relazionale, il sito web è il primo luogo d’incontro tra gestore e viaggiatore.
Non serve che sia perfetto, ma deve essere autentico, funzionale e capace di ispirare fiducia.

In questo intervento pratico, Alessio Venturi guiderà i partecipanti alla scoperta degli elementi essenziali per trasformare un sito in uno strumento di prenotazione diretta.

Focus su ciò che conta davvero: struttura chiara, contenuti coerenti, strumenti semplici per raccontare sé stessi e accogliere l’ospite fin dal primo clic. Ogni elemento sarà analizzato per comprendere cosa serve davvero perché un sito diventi un alleato concreto nella gestione extralberghiera.

Data
Giovedì 20 Novembre
Ore 11:30 / 12:00
RELATORE

Alessio Venturi

Specialista di Web Marketing per il settore Extralberghiero, autore del manuale "Prenotazioni Dirette nel mercato extralberghiero"
 

Alessio Venturi è un professionista di web marketing turistico dal 2003.

Aiuta gli operatori del settore extralberghiero ad aumentare le prenotazioni dirette delle loro strutture turistiche, rendendoli liberi dalle commissioni delle agenzie.

Grazie ad un’analisi del percorso fatto dall’utente, e un approccio “ospite-centrico”, descrive i 6 possibili percorsi di prenotazione degli utenti che ha identificato in tutti questi anni, mostrando passo passo al lettore quali strumenti scegliere e come utilizzarli al meglio, al fine di ottenere l’unico risultato che conta: ottenere più prenotazioni dirette e nuove richieste di disponibilità.

Nel libro ci sono casi studio di successo dal nord al sud Italia, che dimostrano come qualsiasi struttura, di qualsiasi dimensione ed in qualsiasi destinazione, possa crescere in un mercato turistico così competitivo ed affascinante.

In altre parole, ha messo nero su bianco anni di studi, di test e di formazione continua, che hanno permesso agli operatori del settore extralberghiero di trovare soddisfazione economica e personale.

Ecco perché se sei un gestore o vorresti approcciarti al turismo extralberghiero, devi assolutamente leggere questo libro!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.