Patrizia Lupi, nata a Livorno da famiglia elbana, giornalista iscritta dal 1992 all’Albo della
Toscana, laureata in lettere, ha iniziato la propria carriera presso la Biblioteca dei Portuali
e presso la Fondazione culturale “Franco Antonicelli” di Livorno. Specializzata nel settore
della cultura marittima ha lavorato presso numerose aziende toscane e nazionali
ricoprendo vari ruoli come responsabile del centro studi, degli uffici marketing e relazioni
esterne, della promozione e comunicazione. E’ stata consulente di alcune Autorità Portuali
italiane e dirigente dell’Autorità Portuale del Tirreno Centrale. Ha svolto numerose
docenze per Enti di formazione, istituti superiori ed Università. Ha organizzato e moderato
numerosi convegni e tavolo rotonde sui temi della cultura del Mare. E’ stata fondatrice e
amministratrice di alcune agenzie di comunicazione. Ha creato e diretto alcune riviste del
settore marittimo e della logistica a partire da PortoNuovo, organo di informazione
quindicinale dell’ANCIP-Associazione Nazionale delle Compagnie Imprese Portuali e del
mensile POLO Porti & Logistica. Ha collaborato a riviste di settore a partire dal Secolo
XIX, TTM, Giornale della logistica, Porto&Interporto, Il Corriere Marittimo, il Corriere dei
Trasporti ed altri. Ha vinto nel 2010 il Premio Giornalistico Mare Nostrum Awards. Oggi è
la Direttrice Responsabile di Enjoy Elba and the Tuscan Archipelago, un magazine
dedicato al turismo sostenibile e alla promozione delle Isole di Toscana. E’ vicepresidente
di Simtur, associazione di professionisti del turismo responsabile.
Fra i numerosi incarichi ricoperti quelli di Consigliere del Comune di Livorno, membro del
Consiglio di Amministrazione della Società Porto Industriale di Livorno, membro della
Segreteria Tecnica del Piano Generale della Mobilità presso il Ministero dei Trasporti. È la
Direttrice della Fondazione Isola d’Elba ETS che promuove e sostiene iniziative per lo
sviluppo sociale, culturale, ambientale ed economico, della comunità elbana. Si dedica
alla cultura e alle tematiche sociali, culturali ed ambientali lavorando come volontaria in
alcune associazioni del Terzo settore fra le quali Italia Nostra Arcipelago Toscano, la
Fondazione Exodus La Mammoletta, l’associazione Dialogo odv e le Pro Loco dell’isola
d’Elba. E’ membro dell’OTD Osservatorio Turistico di Destinazione istituito dalla Regione
Toscana e del Comitato di gestione della riserva Mab Unesco delle Isole di Toscana. Fa
parte del direttivo di GalPa Toscana e dell’Associazione professionale Generazione Mare.