Dal territorio allo spazio: l’arte di progettare ospitalità con senso e identità

Che cosa significa oggi progettare ospitalità in Italia?

Per giovannimontessorostudio dA è un atto identitario, prima ancora che architettonico: un processo che parte da valori condivisi, attraversa azioni di progetto e arriva a immaginare e costruire spazi che raccontano un senso etico condiviso.

In questo intervento, esploreremo come l’esperienza maturata nella progettazione alberghiera possa trasformarsi e adattarsi ad aziende agricole, vinicole e realtà produttive che desiderano aprirsi al mondo dell’accoglienza, promuovendo il proprio luogo, la propria storia, i prodotti e la propria genealogia culturale.

Attraverso due progetti significativi — il nuovo percorso di accoglienza della Cantina Contini 1898 e La Corte del Benessere dell’Azienda Agricola Pratello — racconteranno come un metodo di lavoro un approccio fondato sull’identità e la sua condivisione con la Committenza possa generare risultati concreti in termini di reputazione, qualità e sviluppo economico.

Un invito a ripensare l’ospitalità italiana come un valore che si progetta e si coltiva, dentro ogni spazio che sa accogliere.

Data
Giovedì 20 Novembre
Ore 11:30 / 12:00
RELATORE

Giovanni Montessoro

designerFounder di giovannimontessorostudio dA
 

Giovanni Montessoro nasce a Novi Ligure nel 1974. Attratto adolescente dal Disegno e dall’Architettura a seguito dell’incontro con l’architetto Gianfranco Lenti. Frequentandone le lezioni inizia un personale percorso di apprendimento scandito da un’ applicazione nel lavoro di studio e la formazione disciplinare presso la facolta’ di architettura di Genova, dal 1995 al 1999. Dal 2000 al 2004 e’ stretto collaboratore dell’ architetto Simone Contadini potendo con lui approfondire la natura compositiva del progetto architettonico e l’approccio al restauro conservativo. Nel 2005 si avvicina al design ed alla progettazione di interni, disegnando per i successivi 13 anni per lo studio Simonetti e Associati, arricchendo e focalizzando aspirazioni e attitudini.

Nel 2017 inizia autonomamente ad animare il proprio percorso progettuale fondando giovannimontessorostudio dA, collettivo organizzato in gruppi di lavoro che si occupa di progettazione architettonica, interior design, progettazione del manufatto con particolare attenzione alla filiera a vocazione artigianale come fonte di ispirazione ed eccellenza. Giovanni Montessoro indirizza lo studio verso un approccio identitario al progetto, un metodo che prende corpo attraverso anni di esperienze condivise con il collettivo di Professionisti e con i Committenti.

Il “Metodo Identitario”, attualmente strumento di lavoro quotidiano di studio dA, e’ teso a riavvicinare, attraverso l’individuazione di valori condivisi, le azioni proprie del mestiere progettuale, con una ricerca di senso che possa promuovere contenuti leggibili, e riconoscibili. Una ricerca finalizzata a sollecitare il manifestarsi di un’ auspicabile attitudine evocativa di Disegno e Forma.

 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.