Che cosa significa oggi progettare ospitalità in Italia?
Per giovannimontessorostudio dA è un atto identitario, prima ancora che architettonico: un processo che parte da valori condivisi, attraversa azioni di progetto e arriva a immaginare e costruire spazi che raccontano un senso etico condiviso.
In questo intervento, esploreremo come l’esperienza maturata nella progettazione alberghiera possa trasformarsi e adattarsi ad aziende agricole, vinicole e realtà produttive che desiderano aprirsi al mondo dell’accoglienza, promuovendo il proprio luogo, la propria storia, i prodotti e la propria genealogia culturale.
Attraverso due progetti significativi — il nuovo percorso di accoglienza della Cantina Contini 1898 e La Corte del Benessere dell’Azienda Agricola Pratello — racconteranno come un metodo di lavoro un approccio fondato sull’identità e la sua condivisione con la Committenza possa generare risultati concreti in termini di reputazione, qualità e sviluppo economico.
Un invito a ripensare l’ospitalità italiana come un valore che si progetta e si coltiva, dentro ogni spazio che sa accogliere.