Che cosa serve per trasformare un borgo in un luogo vivo, godibile, desiderabile da abitanti e visitatori?
In questo laboratorio formativo, Giancarlo Dell’Orco, Alberto Mattei e Claudia Pattarini offriranno un percorso concreto per attivare progetti di ri‑abitazione e turismo sostenibile nelle aree interne.
Partendo dalla fruizione turistica sostenibile e dal ruolo delle imprese di comunità (Giancarlo Dell’Orco), passando per strategie per attrarre nomadi digitali, freelance e remote worker (Alberto Mattei), fino all’ospitalità empatica e all’uso strategico delle piattaforme digitali nei piccoli centri (Claudia Pattarini), questo laboratorio propone strumenti operativi e visioni innovative per rigenerare i borghi.
Il format è dialogico e partecipativo, con case study, esercizi pratici e spunti concreti per mettere in campo idee e avviare collaborazioni locali. L’obiettivo è stimolare una nuova coscienza territoriale, favorire reti tra attori locali e generare opportunità reali di sviluppo turistico ed economico.