Marco Mignone
Matteo Mignardi
Domenico Lanzetta
Alfredo Barbarisi

Contratti, fiscalità e OTA: la cassetta degli attrezzi per Property Manager

Dalla scelta del contratto più adatto alla gestione delle spese, dalla corretta emissione delle fatture fino al tema caldo delle commissioni OTA: il mondo extralberghiero richiede oggi una conoscenza sempre più precisa di aspetti legali e fiscali, spesso trascurati ma fondamentali per lavorare in modo professionale e sostenibile.
In questo panel, Matteo Mignardi, Marco Mignone, Alfredo Barbarisi e Domenico Lanzetta affronteranno i dubbi più frequenti per property manager: chi deve incassare, come ripartire i costi tra proprietà e gestione, quali documenti inviare all’ospite, come recedere da un contratto e cosa cambia nella fiscalità a seconda della formula adottata.

Un momento concreto e operativo per chi vuole fare chiarezza e dotarsi di strumenti per tutelarsi, semplificare la gestione e far crescere il proprio business su basi solide.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 16:00 / 16:30
RELATORE

Marco Mignone

Dott. Commercialista e Co-Founder di Extrasemplice-Membro dell’Osservatorio Turismo Ordine Dottori Commercialisti Roma
 

Marco Mignone è un Dottore Commercialista e Host di Roma con oltre 24 anni di esperienza professionale, specializzato nell’assistenza a piccole e medie imprese.
Vanta una lunga collaborazione con professionisti e aziende leader del settore turistico, per i quali ha partecipato come relatore a eventi, workshop, seminari, corsi di formazione e webinar, condividendo le sue conoscenze ed esperienze.
È Co-Founder di Extrasemplice, società specializzata in consulenza burocratica e fiscale per Host e Property Manager, offrendo servizi di consulenza e assistenza per l’apertura, modifica e chiusura di locazioni turistiche e strutture ricettive extralberghiere. Inoltre, fornisce assistenza per le comunicazioni dell’imposta di soggiorno periodiche al Comune e annuali all’Agenzia delle Entrate.
Grazie alla sua esperienza in materia di contratti di mandato e gestione, normativa DAC7 e impostazione del sostituto d’imposta, è in grado di fornire soluzioni pratiche e immediatamente operative. La sua specifica esperienza professionale gli ha valso la nomina a membro dell’Osservatorio sul Turismo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma.

 

Matteo Mignardi

CFO e Co-Founder Startelier S.t.p. a r.l. - Dott.Commercialista - Segretario dell’Osservatorio Turismo Ordine Dottori Commercialisti Roma
 

Nato a Roma il 24 giugno 1988, si laurea nel 2012 in Economia presso l'Università "Roma Tre".
Dal 2017 è iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma e al Registro dei Revisori Legali.

Nel 2017 diventa partner di Studio Multiservizi, studio professionale composto da Dottori
Commercialisti, Revisori Legali e Consulenti del Lavoro specializzato nella consulenza fiscale,
societaria e contabile per i settori Ho.Re.Ca., Ospitalità e Turismo, nonché per il mondo dello
sport dilettantistico.

Nel 2019 fonda Startbnb insieme all’Ing. Federica Petrongari e dal 2023 è socio di Startbnb
Società Tra Professionisti a Responsabilità Limitata che nel 2025 si evolve e prende il nome di
Startelier S.T.P. a r.l.

Autore di articoli sulla fiscalità del settore Turismo, dal 2022 ricopre il ruolo di Segretario
dell'Osservatorio sul Turismo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma.

Domenico Lanzetta

Avvocato specializzato in legislazione turistica
 

Domenico Lanzetta ha conseguito la laurea triennale presso l’Università degli Studi di Salerno e successivamente la magistrale in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Dal 2014 è iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. Nel 2015  è stato nominato componente della Commissione Turismo dell’Automobile Club di Salerno e nel 2016 ha svolto attività di tutorato didattico nell’ambito dell’azione di "Help Teaching” per l’A.A. 2015/2016 presso il Dipartimento di Scienze Aziendali Management & Innovation Systems / DISA-MIS Università degli Studi di Salerno.

Dal 2017 è Professore a contratto per diversi corsi presso l’Università degli Studi di Salerno ed è stato nominato per tre volte “cultore della materia” per gli insegnamenti di  “diritto delle imprese del turismo e dei servizi culturali”, “diritto del turismo”, “diritto commerciale” e “legislazione nazionale e comunitaria”.

Ha partecipato alla redazione del Volume “LINEAMENTI DI LEGISLAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA DEL SETTORE ERBORISTICO” AA.VV. a cura del Prof. Domenico Apicella, Bruno Libri Editore, anno 2021.

Alfredo Barbarisi

Commercialista specializzato nel settore extralberghiero. Founder "Fiscalità Ricettiva"
 

Alfredo Barbarisi è un dottore commercialista con oltre dieci anni di esperienza nel settore fiscale e amministrativo, specializzato nelle strutture extralberghiere e nelle locazioni turistiche. Fornisce assistenza fiscale e consulenza societaria, supportando le aziende nella gestione ordinaria e nella pianificazione strategica. Le sue attività comprendono consulenze continuative in materia di imposte dirette e indirette, redazione di pareri, due diligence e controllo di gestione.

Con una profonda conoscenza della normativa fiscale, legale e amministrativa specifica per il settore, Alfredo, con la sua società Fiscalità Ricettiva, aiuta host, gestori e Property Manager a impostare e gestire le loro attività in modo corretto e sostenibile, permettendo loro di prendere decisioni tempestive e informate. La sua missione è supportare la professionalizzazione del settore extralberghiero, fornendo metodi e strumenti per monitorare e governare le performance economiche e finanziarie delle strutture.

Iscritto all'Albo dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Salerno e al Registro dei Revisori Legali del Ministero della Giustizia, Alfredo è anche docente della Vivere di Turismo Business School e opera in tutta Italia.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.