Giacomo Secci
Francesco Daddi
Edoardo Pisanu

Con Propertize nasce il controllo di gestione per il property manager: chi lo usa, guida il mercato

Quando i dati parlano, la gestione diventa strategia.

Propertize nasce per colmare il divario tra la complessità dei numeri raccolti dai PMS e le reali esigenze decisionali dei property manager.
Edoardo, Francesco e Giacomo racconteranno come questo software intelligente si integri perfettamente alla funzionalità dei principali PMS, offrendo una lettura semplice, immediata e affidabile delle performance economiche.
Non è un altro gestionale, ma uno strumento trasparente che restituisce una visione pulita del business, svelando guadagni reali, tendenze e criticità.

Un intervento pensato per chi vuole smettere di navigare a vista e iniziare a governare davvero la propria crescita.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 14:00 / 14:30
RELATORE

Giacomo Secci

Imprenditore e Sales manager, Founder di "CDG Expert"
 

Giacomo Secci è da 6 anni un consulente commerciale specializzato nello sviluppo di strategie di vendita e nella costruzione di reti commerciali online/offline.

Con una carriera che spazia dal B2B al B2C, ha maturato una esperienza pratica che gli permette di capire sia le esigenze del cliente finale che le criticità che deve affrontare l'imprenditore.

Ha iniziato il suo percorso professionale collaborando con varie aziende di consulenza commerciale italiane, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità.

La sua esperienza si è concentrata prima sull'attività commerciale diretta, per poi evolvere verso posizioni di leadership come direttore vendite. Questa progressione gli ha permesso di sviluppare una visione a 360 gradi del processo di vendita, dall'acquisizione del cliente alla gestione strategica dei team.

Tra le varie collaborazioni spicca il suo contributo presso una società americana di servizi turistici, dove ha gestito il reparto commerciale e curato i rapporti con la clientela italiana. Questa esperienza lo ha avvicinato al settore turistico e, in particolare, ad approfondire le dinamiche legate agli affitti brevi.

 

Francesco Daddi

Imprenditore e Ingegnere, Co-Founder & CFO di Propertize, Founder di "CDG Expert"
 

Francesco Daddi è un professionista con un profilo multidisciplinare, che unisce una solida preparazione tecnica a competenze gestionali e strategiche, maturate in ambiti differenti,con particolare rilevanza nei settori immobiliare e ricettivo.

Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica conseguita presso il Politecnico di Torino, ha avviato un percorso di specializzazione in Ingegneria Gestionale, focalizzandosi su tematiche legate all’organizzazione aziendale, alla gestione delle risorse e all’ottimizzazione dei processi.

Nel corso della sua carriera, ha sviluppato un’esperienza significativa nella gestione operativa e strategica di attività immobiliari e turistiche, integrando competenze tecniche, economico-finanziarie e organizzative. Ha collaborato con realtà strutturate e avviato progetti imprenditoriali propri, dimostrando capacità di visione, autonomia operativa e attenzione all’efficienza dei processi.

Nel corso degli anni, ha affinato le sue competenze nel controllo di gestione, nell’analisi economica e finanziaria, nello sviluppo di strumenti per il monitoraggio delle performance, nella gestione dei servizi e nell’organizzazione di processi complessi.

Il suo approccio si distingue per la capacità di integrare strumenti analitici e digitali con una gestione concreta delle attività sul campo, con particolare attenzione alla qualità del servizio, alla sostenibilità e alla performance economica. Ha inoltre maturato esperienze rilevanti anche nell’ambito ingegneristico e della gestione dell’innovazione tecnologica.

 

Edoardo Pisanu

Imprenditore e Property Manager, Founder & CEO di "Propertize", Founder di "CDG Expert"
 

Visione imprenditoriale, pragmatismo operativo e un'attitudine internazionale: Edoardo Pisanu è un imprenditore che ha trasformato ogni tappa del suo percorso in una leva di crescita. Partito dal mondo dell’Hospitality e del Food&Beverage, ha costruito le sue competenze direttamente sul campo, guidando team da centinaia di persone tra Italia e Spagna, dove ha vissuto e lavorato per diversi anni.

 

Negli ultimi anni si è concentrato nel property management, per poi specializzarsi nell’analisi dei modelli di business legati agli affitti brevi, con l’obiettivo di supportare la crescita di property manager e operatori del settore attraverso metodo, struttura e consapevolezza economica. Il suo approccio si fonda su una profonda comprensione del settore turistico, maturata non solo nella gestione diretta di attività ricettive, ma soprattutto nella capacità di individuarne le inefficienze e trasformarle in soluzioni scalabili.  

 

Oggi lavora al fianco di operatori del turismo per aiutarli a evolversi in imprenditori data-driven, con un focus costante su marginalità, sostenibilità e visione strategica. Perché, per Edoardo, il turismo non è solo accoglienza: è impresa, e come tale merita strumenti, mentalità e cultura manageriale all’altezza delle sfide di oggi.

 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.