Antonino Polimeni

Come difenderti dagli abusi delle OTA

I portali di prenotazione sono partner essenziali ma possono diventare fonte di incertezza: nuove commissioni imposte unilateralmente, ritardi nei pagamenti, modifiche improvvise delle policy.

In questo intervento, Antonino Polimeni, avvocato esperto in diritto digitale e normative online, offre strumenti concreti per tutelare i property manager e le strutture ricettive dalle trasformazioni imposte dalle OTA.

Vedremo come interpretare e affrontare criticità legali legate a ritardi nei pagamenti o cambi di policy, strutturare accordi contrattuali più resilienti, gestire in maniera proattiva la relazione con i portali, salvaguardando autonomia, qualità del servizio e sostenibilità economica.

Un intervento mirato a chi vuole difendere il proprio modello di business con precisione e consapevolezza legale, senza rinunciare al dialogo con i protagonisti digitali del turismo.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 17:00 / 17:30
RELATORE

Antonino Polimeni

Avvocato e Fondatore Polimeni.Legal
 

Antonino Polimeni avvocato patrocinante in cassazione e dinanzi alle giurisdizioni superiori, fornisce assistenza legale in ogni settore riguardante il mondo di internet.

Avvocato, podcaster, blogger, programmatore, webmaster, è socio dello Studio Legale Polimeni & Cotroneo con sede a Roma ed ha un’esperienza quasi ventennale da professionista del web.

Avvocato dal 2007, consulente giuridico dal 2004, sviluppatore e webmaster dal 1998, è autore di vari libri tra cui Legal Ecommerce edito da Hoepli (2023) e di Privacy per digital Marketers edito da Flaccovio (2021).

Membro di ANORC Professioni dal 2018, prima storica associazione di professionisti del digitale, iscritta all’elenco del MIMIt, e certificato dalla stessa come professionista della privacy. è stato intervistato su tutte le principali riviste nazionali e nominato tra i 100 professionisti più influenti del 2024 da Forbes Italia.

L’avv. Polimeni ha svolto numerose pubblicazioni sugli argomenti di competenza e collabora costantemente con riviste specializzate.

È presidente dell’Associazione Digital for Children, con cui promuove l’educazione digitale e guida personalmente missioni umanitarie in contesti complessi come Kosovo, Congo e Nepal. Da sempre difende un’idea semplice: la tecnologia deve servire alle persone, non dominarle.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.

WORKSHOP REVENUE

COMPILA IL FORM PER ISCRIVERTI ALLA LISTA D'ATTESA

Il workshop è riservato a chi gestisce un numero di unità pari o superiore a 5.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.
SALA AL COMPLETO