Nico Tedeschi
Luigi Fusco

Alleati, non concorrenti: il nuovo ruolo dell’agente immobiliare nell’ecosistema extralberghiero

Cosa succede quando l’agente immobiliare non si limita a vendere un immobile, ma diventa un ponte verso nuove opportunità gestionali?

In questo panel, Nico Tedeschi, Luigi Fusco e altri protagonisti del settore dialogano sull’evoluzione della figura dell’agente immobiliare in chiave contemporanea: un alleato prezioso per il property manager, capace di intercettare bisogni, valorizzare patrimoni e costruire relazioni durature.

Un confronto diretto tra esperienze reali, nuove competenze e visioni condivise per trasformare il mercato immobiliare in un ecosistema più sinergico, sostenibile e orientato al valore.

Data
Mercoledì 19 Novembre
Ore 15:00 / 15:30
RELATORE

Nico Tedeschi

Agente immobiliare e consulente in strategie di marketing e valorizzazione immobiliare
 

Nico Tedeschi è agente immobiliare e consulente in strategie di marketing e valorizzazione immobiliare.

Ha trasformato l’agenzia di famiglia con un approccio innovativo e orientato all’esperienza, ideando il metodo “Open House Experience”, che unisce storytelling, marketing sensoriale e consulenza strategica.

È anche volto televisivo su Real Time, dove porta un nuovo modo di vivere e raccontare il settore immobiliare.

Multipotenziale e abile networker, costruisce connessioni tra professionisti e progetti trasversali, dando vita a collaborazioni che vanno oltre il settore immobiliare.

 

Luigi Fusco

CEO e Co-Founder di Raro Realty / Raro Villas – Gruppo Nicolaus / Valtur
 

C’è chi sceglie un lavoro, e chi invece segue una vocazione. Luigi Fusco appartiene a questa seconda categoria.

Inizia il suo percorso nel 1999, spinto da una forte passione per l’accoglienza, il territorio e il bello. Dopo una breve esperienza in Tecnocasa, capisce subito che la sua strada è un’altra: quella che unisce il mondo immobiliare a quello del turismo, mettendo in connessione culture e stili di vita attraverso le seconde case.

Vende la sua prima villa a clienti inglesi in lire, quando ancora parlare di investimenti stranieri in Puglia sembrava un sogno. Nel 2004 vola a Londra per promuovere immobili a Ostuni e torna con la conferma che il mercato era pronto, e lui anche. Nel 2008 pubblica uno dei primi portali pugliesi di affitti brevi, intuendo con largo anticipo un cambiamento epocale.

Nel 2013 dà vita, insieme ai Fratelli Pagliara del Gruppo Nicolaus, a Raro Realty, agenzia dedicata all’intermediazione di immobili di pregio. Nasce così Raro Villas, brand di Raro Realty, oggi punto di riferimento per chi cerca ville con piscina in Italia e all’estero: oltre 3.000 proprietà e un modello che integra vendite, affitti e servizi esclusivi per una clientela internazionale.

Partecipa attivamente alle principali fiere internazionali del turismo e del real estate, convinto che il confronto, la visione globale e il presidio dei mercati siano fondamentali per crescere e innovare. La sua esperienza lo porta a costruire solide collaborazioni con operatori italiani ed esteri, contribuendo a valorizzare il patrimonio immobiliare in chiave turistica.

Iscritto a F.I.M.A.A. dal 2000, nel 2024 accetta con entusiasmo la guida della neonata Fimaa Turismo Puglia, per coordinare le attività turistiche della categoria a livello regionale. Nel 2025 viene eletto Presidente provinciale di Fimaa Brindisi, portando il suo contributo di visione, energia e concretezza anche in ambito associativo.

Per Luigi, ogni casa è molto più di un immobile: è un ponte tra culture, un sogno che prende forma, un’esperienza da vivere e da ricordare.

 
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e vengono applicate Informativa sulla Privacy e i Termini e Condizioni di Google.