VIVERE DI TURISMO FESTIVAL 2023
La prima edizione del “Vivere di Turismo Festival” nel 2023 ha abbracciato il tema

L’Italia, terra di straordinaria diversità paesaggistica e culturale, è un tesoro senza pari nel panorama mondiale. Le sue meraviglie sono una testimonianza dell’ingegno umano e della generosità della natura.
Il turismo extralberghiero gioca un ruolo fondamentale nella valorizzazione di questa bellezza.
Ogni operatore extralberghiero può condividere con i propri ospiti le caratteristiche, le usanze e le meraviglie del suo territorio.


Il Vivere di Turismo Festival ha puntato i riflettori sulle persone, le associazioni e le aziende che con il proprio lavoro hanno contribuito a valorizzare le bellezze italiane.
RELATORI
2023

Claudio Angiulli
Direttore "Grand Hotel" Rimini

Mirko Cimarelli
Technical Pre-Sales Senior Specialist

Silvio Rigatti
Presidente "Garda Dolomiti S.p.A."

Alessandro Rocchi
Avvocato, docente e dottore di ricerca. Presidente di "Assoutenti" Emilia Romagna e general manager "Fairbnb.coop"

Chantal Acchiardi
Presidente "Host+Host" e vicepresidente di "OspitaMI"

Cesare Cassinelli
Leader mercato efficientamento energetico "Leroy Merlin" Italia

Francesca Gaia Statiglio
Property manager specializzato nella Riviera Ligure di Ponente

Barbara Natullo
Property Manager a Firenze e nel Chianti

Roberta Balotti
Property Manager di Torino, fondatrice di "ApartmentsToArt"

Stefano Comoni
Co-founedr "Love Sustainability", Superhost e Community Leader Airbnb e Marketing Manager

Gaia Provvedi
Design Strategist & Marketing Advisor

Martina Albani
Head of Community presso "Airbnb"
PROGRAMMA
2023
RIVEDI GLI INTERVENTI DELLA MAIN HALL
Fatti ispirare, acquisisci nuove conoscenze e aggiornamenti sul settore
MAIN SPONSOR
TITANIUM SPONSOR
PLATINUM SPONSOR
GOLD SPONSOR
MEDIA PARTNER
PARTNER
GALLERY
AREA ESPOSITORI
VIVERE DI
TURISMO
AWARDS 2023
Le eccellenze del turismo extralberghiero per l’anno 2023.
L’ Host, il Gestore e il Property Manager che si sono distinti per la loro professionalità, la cura dei dettagli e il proprio impegno sul territorio.
GUARDA COSA È SUCCESSO DURANTE I
VIVERE DI TURISMO AWARDS 2023
I VINCITORI
DEL 2023
Miglior HOST D’ITALIA 2023


Daniele Memmi
Villa Porta Romana
Daniele Memmi vince il premio come “Miglior Host d’Italia 2023” per l’impegno con cui porta avanti l’attività, insieme a sua moglie Laura. Insieme sono riusciti ad andare oltre la professionalità regalando ad ogni singolo ospite un’esperienza di soggiorno superiore e ricca di umanità.
La loro accoglienza in casa rispecchia a pieno i valori dell’extralberghiero e della community Vivere di Turismo.
Villa Porta Romana
Via Pietro Metastasio, 46
50124 Firenze (FI)
347 368 4112
Miglior GESTORE D’ITALIA 2023


FILIPPO BACILE DI CASTIGLIONE
I tre Bacili
Un Bed&Breakfast unico nel centro storico di Spongano, affascinante borgo salentino.
Filippo Bacile di Castiglione, insieme al suo staff, offre un soggiorno esclusivo e completo di ogni comfort ai suoi ospiti.
La sua struttura rappresenta al meglio il territorio che la ospita, grazie a numerosi arredi, complementi e opere di artigiani e artisti locali.
La cura dell’esperienza degli ospiti, la colazione con i prodotti del territorio, che Filippo ha messo nei dettagli lo rende meritevole del premio Awards 2023.
I tre Bacili
Via Congregazione, 48c
73038 Spongano (LE)
335 142 0038
info@itrebacili.it
Miglior PROPERTY MANAGER D’ITALIA 2023


LUCA IMPAGLIAZZO
Magdaway
Luca Impagliazzo con passione dedica il suo tempo alla sua attività di Property Management in Sardegna, a La Maddalena.
Professionalità, accoglienza e benessere sono gli aggettivi che caratterizzano il soggiorno degli ospiti in una delle ville di Magdaway.
Magdaway
Via Terralugiana, 64
07024 La Maddalena (OT)
340 6267159
info@magdaway.com
SCOPRI LE IDEE
CONDIVISE AL 1M TALK
Durante il Vivere di Turismo Festival, i partecipanti hanno condiviso il loro pensiero rispondendo alla domanda “Cosa rappresenta per te il Turismo Extralberghiero?”